Non mi sono dimenticata di voi; oggi vi propongo un bell’arrosto!!!
Questo secondo di carne è per me oramai un classico, lo offro spesso perchè è adatto a tutti e facile da preparare.
La nota leggermente dolciastra si sposa benissimo con la lonza di maiale e incontra sempre il gusto dei commensali.
Ricordate, è importantissimo tagliare l’arrosto quando è freddo o appena tiepido, se viene fatto a termine cottura si sfalderà molto.
Potete preparare il vostro arrosto il giorno prima, poi al momento di servire scaldarlo al forno o sul fuoco, prima di portare in tavola.
INGREDIENTI (per 6 persone):
– 1 kg di lonza
– 1 gambo di sedano
– meno di mezza cipolla
– uno spicchio d’aglio
– 1 carota
– qualche foglia di alloro, un po’ di timo
– 3 mele golden
– un po’ di dado (a piacere, meglio se quello casalingo)
– 1 bicchiere di vino bianco
Prendete la lonza e legatela con lo spago da cucina.
In una padella adeguata per la cottura di un arrosto, versate sul fondo un giro di olio, l’aglio, il sedano, la carota e la cipolla; fate rosolare.
Aggiungete la lonza e scottatela da tutti i lati per un paio di minuti, aggiungete l’alloro, il timo e il vino bianco, unite il dado o salate la carne. Fate evaporare un pochino e poi proseguite la cottura a fuoco lento a pentola chiusa.
Sbucciate e tagliate le mele a tocchetti, Trascorsi circa 20 minuti, girate la carne e aggiungete le mele, continuate a cuocere per un’oretta circa.
Di tanto in tanto (circa ogni 20 minuti), girate la carne e controllate che non si asciughi troppo, nel caso sia necessario aggiungete un po’ di acqua tiepida.
A cottura terminata, scolate l’arrosto e mettetelo da parte perché si raffreddi.
Prendete il fondo della pentola e frullatelo con il minipimer: avrete così ottenuto la salsa per condire le fette di arrosto.
Quando l’arrosto si sarà un poco raffreddato, tagliatelo a fettine e servite con la sua salsa.
Ho gia’ l’acqualina in bocca….non vedo l’ora di provarlo….ottima idea x un invito a cena…..contorno consigliato?
Contorni?? Tantissimi; patate, carote, zucchine, insalata.. anche funghi prataioli.. sono tutti perfetti!!